Sei in Home ![]() ![]() |
Atti generali |
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) Previsto dall'articolo 6 del decreto legge n. 80 del 9 giugno 2021, il Piano integrato di attività e organizzazione è il documento unico di programmazione e governance che dal 30 giugno 2022 assorbe molti dei Piani che finora le amministrazioni pubbliche erano tenute a predisporre annualmente: performance, fabbisogni del personale, parità di genere, lavoro agile, anticorruzione. La sua concreta attuazione è contenuta nel D.M. 24.6.2022. PIAO 2022-2024 Il Piano Integrato delle Attività e dell'Organizzazione del Comune di Sinagra, per il Triennio 2022-2024, ha natura ricognitiva dell'attività programmatoria finora svolta all'interno dell'Ente. Al PIAO si aggiunge il nuovo Regolamento del Lavoro Agile, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 243 del 27.12.2022. Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 149 del 22 agosto 2022 e gli Allegati aventi ad oggetto il modello di “Comunicazione Accordo di Lavoro agile" (Articolo 23, comma 1, della L. n. 81/2017) sono funzionali alla registrazione dell'accordo obbligatorio. Codice disciplinare Il Codice disciplinare (art. 59, CCNL 2016-2018) viene sostituito dal nuovo Codice di cui all'art. 72 del CCNL 2019-2021 e viene pubblicato in data 23/12/2022 in questa sezione del sito istituzionale in conformità all’art. 55, comma 2, ultimo periodo del d.lgs. 165/2001. Esso si applica a decorrere dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione, ossia dal 7 Gennaio 2023.
Restano in vigore le disposizioni di cui agli artt. da 55 a 55-novies del d.lgs. 165/2001 e s.m.i
Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Sinagra Con Delibera di G.C. n. 2 del 5.1.2023 è stato aggiornato il Codice di comportamento interno, previsto dall'art. 54, comma 5 e seguenti, del D.Lgs. 165/2001 (Testo Unico del Pubblico Impiego). Il Codice è stato aggiornato secondo le indicazioni fornite dal Decreto-Legge 30 aprile 2022, n. 36.
In particolare, sono stati inseriti gli articoli 11-bis e seguenti, riguardanti il comportamento dei dipendenti in relazione all'uso degli strumenti digitali (social network, caselle di posta elettronica). Inoltre, quale modifica rilevante, è stato aggiunto il comma 6 all'articolo 13: Riferimenti normativi su organizzazione e attività Normativa generale di riferimento In ottemperanza all'art. 12 del D.Lgs. 33/2013, i riferimenti normativi quali Leggi (abbreviate con L.), Decreti-Legge (D. L.), Decreti Legislativi (D. Lgs), Decreti del Presidente della Repubblica (DPR) e Decreti Ministeriali (D. M.) contengono link esterni alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati "Normattiva". • L. 241/1990: "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi". • L.104/1992: "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili". • L. 59/1997: "Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa". • D.Lgs. 196/2003: "Codice in materia di protezione dei dati personali" (Legge sulla Privacy) • D.Lgs. 82/2005: "Codice dell'amministrazione digitale" (CAD). • D.Lgs. 81/2008: "Attuazione dell'articolo 1 della L. 23/2007, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro". • L. 133/2008: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 112/2008, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria". • D.Lgs. 106/2009: "Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/2008, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro". • D.Lgs. 150/2009: "Attuazione della L. 15/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni" - Riforma Brunetta • D.Lgs. 235/2010: "Modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 82/2005, recante Codice dell'amministrazione digitale, a norma dell'articolo 33 della L. 69/2009" • L. 183/2011: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge di stabilità 2012" (Semplificazione). • D.L. 95/2012: "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)" - Spending review. • L. 134/2012: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 83/2012, recante misure urgenti per la crescita del Paese" (articolo 18). • L. 190/2012: "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione". • L. 221/2012: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 179/2012 (Sviluppo bis - Crescita 2.0), recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese". • D.Lgs. 33/2013: "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni". Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici è contenuto nel Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4 giugno 2013, denominato per esteso “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”. Il Codice è reso disponibile per la consultazione al seguente link.
|
Ufficio Turismo e Cultura |
![]() |
VISITE GUIDATE SU PRENOTAZIONE |
Orario di apertura |
Lunedì - Venerdì |
dalle 09:00 alle 13:00 dalle 14:00 alle 18:30 |