Sei in Home |
Il Castello Sinagra possiede un piccolo Castello, situato su un promontorio roccioso, che domina l'intera parte inferiore del paese. Fu abitato da varie famiglie tra cui i Branciforti, i Lancia, gli Afflitto, i Ventimiglia, gli Joppolo, l'ultima a dimorarvi fu Marianna Joppolo, sposa al duca di Misterbianco. L'edificio a distanza di secoli, conserva ancora la Torre con l'orologio, buona parte delle mura perimetrali, e parte di un cortile. Il complesso storico viene completato dalla Chiesa di S. Antonio, con ogni probabilità di origine normanna, a navata unica la cui architettura è caratterizzata dagli spigoli esterni in pietra intagliata. Attualmente i cortili e la rotonda che circondano il castello rappresentano il luogo ideale per passeggiate romantiche, manifestazioni culturali, concerti musicali e serate danzanti. |
Ufficio Turismo e Cultura |
![]() |
VISITE GUIDATE SU PRENOTAZIONE |
Orario di apertura |
Lunedì - Venerdì |
dalle 09:00 alle 13:00 dalle 14:00 alle 18:30 |